Il PROGRAMMA

IL PROGRAMMA 

Due giorni per vivere il caffè come non l’avete mai visto, ascoltato e degustato.

Il 12 e 13 novembre 2025, il Centro Congressi dell’Università Federico II di via Partenope, 36 diventerà il cuore pulsante della cultura internazionale del caffè con l’INTERNATIONAL COFFEE FORUM: l’appuntamento imperdibile che mette insieme tradizione, innovazione, spettacolo e passione.

Il programma (che nel dettaglio sarà presentato a breve) proporrà un vero viaggio nel presente e nel futuro della bevanda più amata al mondo.

In cartellone 8 GRANDI PANEL DI APPROFONDIMENTO con esperti italiani e ospiti di fama internazionale che affronteranno i temi più caldi: la sfida della sostenibilità nelle piantagioni, i nuovi trend di consumo tra specialty e monorigine, le frontiere della torrefazione hi-tech, il ritmo dei mercati globali, fino al valore culturale e sociale di una tazzina che unisce popoli e generazioni.

Accanto alle tavole rotonde, il pubblico potrà lasciarsi travolgere dall’energia di 8 APPUNTAMENTI ESPERIENZIALI: workshop interattivi, show cooking spettacolari, masterclass esclusive e pastry show da non perdere, con protagonisti i più grandi talenti italiani del settore. In scena saliranno campioni italiani e mondiali di caffetteria, latte art, ma anche talenti assoluti della cucina e della pasticceria, pronti a svelare segreti, tecniche e nuove contaminazioni tra gusto e creatività. Il FORUM, in pratica, si trasformerà in diverse occasioni in una vera e propria COFFEE ACADEMY TEMPORANEA, un laboratorio formativo dove baristi e appassionati potranno apprendere dai maestri le tecniche più avanzate dietro al banco, dall’espresso perfetto alla latte art, ai cocktail più raffinati, alla preparazione di un tiramisù “riveduto e corretto” in chiave moderna.

Non mancheranno i RACCONTI DIRETTI DEI PROTAGONISTI DELLA FILIERA DEL CAFFÈ – produttori, importatori e torrefattori – con i quali sarà possibile dialogare liberamente, porre domande e scoprire tutto, ma proprio tutto, ciò che si nasconde dietro una semplice tazzina. Un’occasione unica per crescere insieme e accrescere la consapevolezza su una bevanda che beviamo ogni giorno, ma che troppo spesso non conosciamo fino in fondo.

E per rendere l’esperienza ancora più completa, sarà allestita una AREA DEGUSTAZIONE, dove concedersi una pausa e provare in prima persona la differenza tra aromi esclusivi e blend speciali, lasciandosi guidare dai sensi in un percorso tra profumi, note aromatiche e sfumature di gusto.

Il bello? TUTTO QUESTO SARÀ APERTO A TUTTI: addetti ai lavori, coffee lover, studenti della ristorazione e delle scuole di caffè, curiosi che desiderano arricchire la propria conoscenza sul mondo del caffè.

L’ingresso è GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI: basta presentarsi e lasciarsi conquistare dal profumo di un evento che promette di trasformare Napoli, ancora una volta, nella capitale mondiale della cultura del caffè.

Un appuntamento che non è solo un evento, ma un’esperienza da vivere con tutti i sensi: perché il caffè è molto più di una bevanda, è una storia che continua a scriversi.