AWARD ICF 2025

Incontro con
Giacomo VANNELLI

“L’arte dell’estrazione
alternativa: metodo,
innovazione, sorpresa”

GIACOMO VANNELLI è uno dei nomi di riferimento nel panorama italiano e internazionale dello specialty coffee. Nato a Cortona (Arezzo), si avvicina al mondo del caffè sin da giovanissimo. A soli 13 anni comincia a formarsi professionalmente, partecipando a corsi e approfondimenti tecnici che lo porteranno a una carriera costellata di successi. Dopo il liceo, si trasferisce a Londra e lavora presso il prestigioso Hotel Le Meridien a Piccadilly Circus, dove diventa Master Barista, affinando le sue competenze tecniche in un contesto internazionale, per poi rientrare in Italia e intraprendere un percorso competitivo di altissimo livello.
Vannelli conquista il titolo di Campione Italiano Barista nel 2014, 2015 e 2019, partecipando anche ai Campionati Mondiali a Seattle e Boston, dove si classifica rispettivamente all’ottavo e al decimo posto.  

Dal 2022 esplora con successo anche la Brewers Cup, vincendo due titoli italiani consecutivi e raggiungendo la finale mondiale nel 2023 ad Atene, dove si piazza sesto.
Oggi è co-fondatore della Vannelli Coffee, torrefazione e accademia del caffè con sede a Cortona, creata col fratello Pietro con una missione chiara: elevare il caffè a esperienza sensoriale e culturale, offrendo “monorigine”, corsi di formazione per baristi e consulenze per attività e torrefattori. Giacomo è esperto di espresso ad alta precisione, con particolare attenzione a macinatura, pressione, temperatura e TDS.

Tra i massimi interpreti del brewing manuale, ambito in cui analizza ogni fase dell’estrazione per garantire tazze equilibrate e coerenti, Vannelli si ispira ad una filosofia chiara: il barista del futuro deve essere un artigiano consapevole, capace di dominare la materia prima, conoscere la scienza dietro l’estrazione e raccontare storie attraverso ogni tazza. Per lui, semplicità non è banalità, ma approccio coerente alla qualità.