Caffè, salute e bellezza.

Il caffè, noto per le sue proprietà energizzanti, può essere usato in cosmetica con vari utilizzi: ideale per trattamenti contro cellulite, adiposità, mancanza di tono ed elasticità, grazie alla presenza della caffeina – un alcaloide idrosolubile, contenuto nel tè, nel mate, nel guaranà e nelle fave di cacao – , può produrre un effetto stimolante anche sul sistema nervoso e cardio-vascolare, oltre a comprovati effetti energizzanti.

Ma è su corpo e viso che i benefici del caffè possono fare veri e propri miracoli: nei trattamenti, infatti, il caffè (grazie alla caffeina) favorisce l’eliminazione di grassi ed acqua in eccesso, mentre nell’uso cosmetico può aiutare a contrastare le occhiaie e favorire il ricambio cellulare.

Con i fondi ricliclati del caffè, poi, è possibile realizzare uno scrub con un’importante azione esfoliante, mescolandolo con olio di cocco o olio d’oliva; una maschera viso illuminante, con yogurt e miele; scrub labbra, con olio di mandorle e zucchero; trattamento anticrespo dopo shampoo, per ridurre l’elettricità statica dei capelli e renderli più lucenti; crema contorno occhi, con olio di cocco; spray rinfrescante per il corpo, con effetto rinfrescante e tonificante; balsamo labbra, con burro di karité con olio di cocco.