AWARD ICF 2025

Incontro con
Sara TORRESI

“L’Accademia 
del Tiramisù:
tradizione,
gusto, eleganza”

SARA TORRESI 2

Con un percorso che unisce passione e formazione scientifica, SARA TORRESI cresce tra le colline della Tuscia. Il suo viaggio parte da lontano, quando da bambina, accanto alla nonna, scopre l’incanto dei dolci fatti in casa. Una passione destinata a diventare più di un ricordo d’infanzia. Dopo il diploma, infatti, Sara si iscrive a Scienze e Tecnologie Alimentari, laureandosi con il massimo dei voti e proseguendo con un dottorato in Biotecnologia degli Alimenti presso l’Università della Tuscia.

L’incontro con la grande scuola della pasticceria avviene nel 2012 all’Etoile, dove frequenta corsi, affianca i docenti e diventa presto responsabile di banchetti e produzioni. È lì viene notata dallo chef Rossano Boscolo, che nel 2013 la vuole come chef-docente: un ruolo che Sara ricopre in diversi contesti ancora oggi, unendo formazione tecnica e passione comunicativa.

Un equilibrio raro tra rigore scientifico e creatività artigianale sono il suo tratto distintivo. Dai consigli sul pan di Spagna perfetto, alle regole di glassatura della Sacher, ogni intervento di Sara Torresi rivela metodo e precisione, ma anche eleganza e gusto estetico.
Negli ultimi anni, la pasticcera viterbese ha rivolto una particolare attenzione al tiramisù, icona della tradizione italiana. Attraverso studio, collaborazioni e momenti formativi, Lo ha raccontato tramite creazioni personali, fedeli allo spirito originario. Così, tra ricerca e tradizione, la sua cifra si conferma chiara: ogni dolce non è solo un esercizio tecnico, ma un racconto di cultura e passione italiana.