dove

centro congressi università federico II

Un luogo autorevole per un evento prestigioso

Oltre a essere un evento pubblico, aperto a tutti e ad ingresso gratuito,  INTERNATIONAL COFFEE FORUM si configurerà come un network che connetterà aziende, associazioni di settore, istituzioni e singoli professionisti, facilitando le interazioni tra i diversi attori della filiera, promuovendo collaborazioni, sinergie e l’accesso a nuove opportunità.

Questo network sarà particolarmente utile per:
favorire partnership strategiche e joint venture; creare occasioni di scambio tra produttori italiani e internazionali;
facilitare la condivisione di risorse, conoscenze e competenze.

Un network in grado di diventare un motore di crescita e competitività, contribuendo a migliorare la qualità complessiva dell’offerta italiana e a renderla più solida e coesa.

La Manifestazione offrirà, inoltre, un’occasione di approfondimento e riflessione sulla cultura del caffè, sui suoi impatti ambientali e sociali e sul rapporto tra tradizione e innovazione, esplorando ed approfondendo tematiche come; la sostenibilità ambientale della produzione e della distribuzione;
l’impatto economico e sociale della filiera del caffè nei paesi produttori; le nuove opportunità offerte dall’economia circolare e dall’attenzione all’ambiente.

VUOI DIVENTARE SPONSOR?

contattaci per informazioni

info@internationalcoffeeforum.com